1)
Dizion. 3° Ed. .
BENEDETTO.
Apri Voce completa
pag.214
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BENEDETTO.
Definiz: | Add. Che ha avuto benedizione, o merita d'averla, contrario di Maladetto. Latin. benedictus. |
Esempio: | Boc. Nov. 60. 21. E perciò figliuóli benedetti, qua v'appresserete. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 1. 16. Ma se pure avvenisse, che Iddio la vostra
benedetta, e ben disposta anima chiamasse a se. |
Esempio: | Dan. Inf. 2. Posciachè tai tre donne benedette, Curan di te. |
Esempio: | Petr. Son. 32. Ma però che mi manca a fornir l'opra Alquante delle fila benedette.
|
Definiz: | §. Acqua benedetta, dicesi Quella, che benedetta colle dovute ceremonie si conserva all'entrar
delle Chiese, e altrove, acciò con essa i Fedeli si aspergano. |
Esempio: | Boc. Test. E il vaso di stagno da acqua benedetta. |
|