Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
BROCCA
Apri Voce completa

pag.470


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» BROCCA
BROCCA.
Definiz: Vaso di terra cotta da portare liquori. Lat. urna, hydria. Gr. ὑδρία.
Esempio: Vit. SS. Pad. L'acqua venne a sommo alla bocca del pozzo, ed egli n'empiè la sua brocca, e partissi glorificando Iddio.
Esempio: Ricett. Fior. 81. A fare il zucchero candi, il giulebbo cotto alla sua misura si pone in certe brocche, e tiensi al sole, o nelle stufe atte a ciò.
Esempio: Soder. Colt. Ma il mosto si conserverà bene in una brocca 'mpeciata, cacciata in fondo del pozzo.
Definiz: §. I. Pigliasi anche per la Quantità della materia in essa contenuta.
Esempio: Cr. 4. 41. 8. Con una brocca, o secchia di vino ec. tutto si ponga nel vaso.
Definiz: §. II. Brocca, Canna divisa in cima in più parti, e allargata per uso di cogliere i fichi.
Esempio: Malm. 3. 65. A gire a Batistone adesso tocca Gran gigante da Cigoli, di quelli, Che vanno a corre i ceci colla brocca.
Definiz: §. III. Andare alla brocca si dice degli uccelli di rapina quando si posano sugli alberi, Imbroccare.