Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
REALE, e REGALE.
Apri Voce completa

pag.689


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
REALE, e REGALE.
Definiz: Di Re, da Re, attenente, e conveniente a Re. Lat. regalis, regius.
Esempio: Bocc. n. 29. 8. Senza dovervi domandare alcun de' vostri figliuoli, o della Casa reale.
Esempio: G. V. 4. 19. 2. Se volesse, che la Signoria reale fosse sicura, la facesse morire.
Esempio: E G. V. lib. 7. 9. 6. Non avea portato arme reali alla battaglia.
Esempio: Dan. Par. 27. Lo real manto, che tutti i volumi Del mondo, ec.
Esempio: E Dan. Par. 13. Regal prudenza, e quel vedere impari.
Esempio: E Dan. Inf. 18. Quanto aspetto reale ancor ritiene.
Esempio: Petr. Son. 202. Real natura, angelico intelletto.
Definiz: ¶ Nel numero del più si piglia, talvolta, per la stirpe reale.
Esempio: Bocc. n. 58. 3. E tanto, oltr'a questo, era altiera, che, se stata fosse de' Reali di Francia, sarebbe stato soperchio.
Esempio: G. V. 9. 320. 2. Le insegne reali del Comun di Firenze [cioè principali]
Definiz: ¶ REALE, diciamo anche, per ischietto, verace, e sincéro: e realtà suo astratto.