1)
Dizion. 1° Ed. .
FANGACCIO
Apri Voce completa
pag.328
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FANGACCIO.
Definiz: | Peggio, che fango semplicemente. |
Esempio: | Buti. E questa gente, fitti nel limo, cioè in quel fangaccio del palude, dicono,
tristi fummo. |
Esempio: | Sen. Pist. Infino a tanto, che l'huomo gli purga del lor fangaccio, e della lor
ruggine [cioè lordura del vizio] |
Definiz: | E questi nomi, a' quali s'aggiugne loro, ACCIO, quasi sempre, con tale aggiunto, denotano malvagità.
Aggiunto a nome di buona significazione, lo fa di rea: se a quel di rea, la fa piggiore. E talora denota non malvagità,
ma straordinaria grandezza, come GRANDONACCIO, BASTONACCIO. |
|