1)
Dizion. 4° Ed. .
PIZZICAGNOLO
Apri Voce completa
pag.639
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PIZZICAGNOLO.
Definiz: | Che vende salame, salume, cacio, e altri camangiari. Lat. salsamentarius,
salarius. Gr.
ταριχοπώλης. |
Esempio: | Libr. Sagram. Refaiuoli, e pizzicagnoli, che mai non danno diritto peso.
|
Esempio: | G. V. 11. 52. 1. Arsonvi quattro case basse, con gran danno di pizzicagnoli,
ch'abitavano in quelle. |
Esempio: | Stat. Merc. Si dica all'altre dieci arti, cioè ec. pizzicagnoli, galigaj ec.
|
Esempio: | Buon. Fier. 3. 4. 9. Uno studioso Trae per un pizzicagnolo. |
Esempio: | E Buon. Fier. 4. 4. 10. Quanto Vietume i pizzicagnoli!
|
Esempio: | Varch. Ercol. 291. Par loro peravventura cosa strana, e non comportevole l'avere a
favellare ec. con quella stessa lingua, con la quale favellano i trecconi, e i pizzicagnoli. |
|