Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CAPPOTTO.
Apri Voce completa

pag.545


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAPPOTTO.
Definiz: Sost. masc. Specie di larga cappa, per lo più di panno grossolano, col cappuccio o senza, e con maniche, che si porta sopra le vesti per ripararsi dal freddo o dalla pioggia. –
Esempio: Magal. Relaz. 91: La quale [scorza], con minor manifattura assai di quella con cui i pastori riducono a pelliccia le pelli, essi riducono a cappotto.
Esempio: Fag. Rim. 1, 211: Com'unto, Sbiettò via rimpiattato nel cappotto.
Definiz: § I. E per Quello che solevano portare gli schiavi e i marinari, e che copriva loro la vita e la testa. –
Esempio: Falc. Istruz. 6: Deve avere [il piloto] buoni vestiti e cappotto, perchè gli ha stare giorno e notte vigilante, a ogni tempo di freddo, pioggia ec.
Esempio: Lipp. Malm. 6, 57: Chi per la pizzicata, che produce Il luogo, fa tragedie in sul cappotto.
Esempio: Not. Malm. 2, 494: Cappotto, che è quella Sopravveste, che portano gli schiavi o galeotti remiganti ed ogni altro marinaro; detto, siccome Cappa, a capiendo, perchè piglia e cuopre tutta la vita.
Esempio: Salv. Georg. 2, 187: E' cappotti pe' poveri nocchieri.
Definiz: § II. Cappotto si disse anche una Sopravveste più nobile. –
Esempio: Cecch. Dot. 2, 4: Si son lasciati [i mariti] tor tocco, giubbone, Ferraiuolo, cappotto e sin le brache.
Esempio: Buomm. Descriz. Fest. 73: Vestiti egualmente di telette d'argento, calze intere, braconi guarniti d'oro, e cappotto di tabì nero.
Esempio: Adim. L. Pros. sacr. 130: I quali giovani in abito di paggio,.... e cappotto di stoffa nera,.... si mostravano interamente degni dell'orrevole ufficio.
Esempio: Fag. Rim. 5, 191: Si lusinga, stando sotto Ad un splendido cappotto, Di far ben da gentiluomo.
Definiz: § III. Cappotto è termine del giuoco della Calabresella, dei Quadrigliati e simili, e consiste nel vincere la partita senza che l'avversario abbia fatto una data. Uniscesi ordinariamente coi verbi Fare, Vincere, Dichiarare.