Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SVARIARE.
Apri Voce completa

pag.1644


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SVARIARE.
Definiz: Non istar fermo in un proposito, andar vagando. Latin. vagari, instabilem esse.
Esempio: Am. Ant. 32. 1. 9. L'occhio, che vanamente si svaria, e 'l piede non istabile, sono segni d'huomo, del quale non si dee avere niuna buona speranza.
Esempio: Fir. Luc. Osserviamo a' gesti suoi, e il suo parlare, se egli svaria.
Definiz: §. Per Variare. Lat. discrepare, variare.
Esempio: Maestr. 1. 28. L'Arcivescovo non ha giuridizione ne' suffraganei, se non in certi casi. Il primo si è quando isvariassono ne' divini ufficj dall'usanza della Chiesa metropolitana.
Esempio: Rim. Ant. Dan. Maian. Se 'l cuor va dalla penna svariando.
Esempio: Sag. Nat. Esp. 7. Aggiustare in modo la dose dell'acqua arzente, che non isvarino (i termometri) sì sregolatamente la loro operazione.