1)
Dizion. 3° Ed. .
IMPRENTARE
Apri Voce completa
pag.845
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMPRENTARE.
Definiz: | Formare effigie, effigiare, formare, figurare, imprimere. Lat. imprimere, *effigiare,
figurare. |
Esempio: | G. V. 6. 37. 3. Fece imprentare nella moneta del tornese grosso, dallato della
pila, la bove de' prigioni. |
Definiz: | §. In sent. metaf. |
Esempio: | Dan. Par. 7. La divina bontà, che 'l Mondo imprenta. |
Esempio: | But. Cioè la quale imprime in tutta la creatura il suggello della sua bontà
infinita. |
Definiz: | §. In signif. neutr. pass. Pigliare effigie, e forma. Lat. formam suscipere.
|
Esempio: | Dant. Par. 9. Di me s'imprenta, com'io fe di lui. |
|