Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ARCHIPENZOLO e ARCHIPENDOLO.
Apri Voce completa

pag.653


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ARCHIPENZOLO e ARCHIPENDOLO.
Definiz: Sost. masc. Quello strumento, col quale i muratori ed altri artefici aggiustano il piano e il piombo dei loro lavori.
Da arco e penzolo o pendolo, perchè composto di una squadra a braccia eguali, congiunte da una sbarra per lo più arcata, e di un piombino, che pendendo dall'angolo interno della medesima, segna il mezzo di detta sbarra. –
Esempio: Franz. M. Rim. burl. 2, 170: Serve anco all'archipenzolo attaccato [lo spago], Che dalli scarpellini e muratori Venga ogni sasso a piombo accomodato.
Esempio: Varch. Lez. 204: Il muratore adopra l'archipenzolo, e il legnaiolo la squadra.
Esempio: Cellin. Poes. 325: Squadre, trapani, mazzuoli e ceselli E cera e terre, archipenzol, quadranti, Sculpir fanciulli, uomini, donne e santi.
Esempio: Baldell. F. Polid. Virg. 182: Furono anche trovati dall'istesso [Dedalo] la sega, l'asce, l'archipendolo, cioè quello strumento col quale ec.
Esempio: Spolv. Colt. Ris. 1, 812: Chi librar l'archipenzolo o lo squadro Ama, e piombarlo sovraposto a riga.
Definiz: § Archipenzolo, term. di Blasone, dicesi Quella fascia piegata in mezzo ad angolo retto, o acuto, o ottuso, in forma della lettera A senza traversa.