Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PUSILLANIMO
Apri Voce completa

pag.780


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PUSILLANIMO.
Definiz: Add. Di poco animo, Timido, Rimesso. Lat. pusillanimis. Gr. μικρόψυχος.
Esempio: Bocc. introd. 40. Noi siamo mobili, ritrose, sospettose, pusillanime, e paurose.
Esempio: E Bocc. nov. 96. 15. Questo non è atto di Re magnanimo, anzi d'un pusillanimo giovanetto.
Esempio: Cavalc. Med. cuor. Son sì deboli, e pusillanimi, che per una piccola beffa, che sia fatta di loro, lasciano la virtù.
Esempio: E Frutt. ling. Come pusillanimi, e passionati, non potendo sopportare la congregazione, fuggono alla solitudine.
Esempio: Ciriff. Calv. 3. 92. Non vuole star qual pigro, e pusillanimo.
Esempio: Guar. Past. fid. 4. 1. Che quantunque egli sia più d'un coniglio Pusillanimo assai ec.