1)
Dizion. 4° Ed. .
GONFIAMENTO
Apri Voce completa
pag.640
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GONFIAMENTO.
Definiz: | Il gonfiare. Lat. tumor, inflatus. Gr. ὄγκος, οἴδημα.
|
Esempio: | G. V. 11. 22. 1. Furono tanto soperchie piove, e gonfiamento del fiotto del mare,
che tutte case ec. si disertaro. |
Definiz: | §. Per metaf. Alterigia, Superbia. Lat. elati, inflati animi vitium. Gr.
ὑπερηφανία,
ἀγηνορία. |
Esempio: | Com. Inf. 8. Arroganza è un gonfiamento d'animo in riputarsi più degno, e
maggiore, che non è. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Considerata la potenza del creatore, sgonfi il gonfiamento della
mente per la memoria della sua condizione. |
Esempio: | Sen. ben. Varch. 7. 26. Aggiugni, che gli uomini stimano troppo se medesimi, e
quel gonfiamento loro superbo; per le quali cose meritatamente sono dispregiati. |
|