Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
VAIO
Apri Voce completa

pag.905


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
» VAIO
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
VAIO
Definiz: sust. Animale simile allo scoiattolo, col dosso di color bigio, e la pancia bianca, e dicesi vaio alla pelle della pancia, sì come all'animale.
Esempio: Quad. cont. Demmone per lui fior. 6 d'oro, per un fodero di dossi vai, per Monna Simona.
Esempio: Boc. n. 99. 10. E fe torre panni, drappi, e vai, e compiutamente mettere in ordine.
Esempio: E Bocc. num. 16. L'un foderato di drappo, e l'altro di vaio.
Esempio: Lib. mott. L'asin porta il letáme, e la bruttura, il vaio ricuopre la sua malaventura.
Esempio: Dan. Par. 16. Grande era già la colonna del vaio [cioè dipinta a pelle di vaio]
Esempio: Boc. n. 75. 3. Come che e' gli vedesse il vaio tutto affumicato in capo.
Esempio: Lab. n. 182. Ne' vestimenti foderati di vaio, e nella spada, ec.