Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
STERPARE
Apri Voce completa

pag.740


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
STERPARE.
Definiz: Sbarbare, Diradicare, Sverre, Levar via gli sterpi. Lat. extirpare, evellere. Gr. ἐκριζοῦν.
Esempio: Petr. son. 277. Al cader d'una pianta, che si svelse, Come quella, che ferro, o vento sterpe.
Esempio: E Petr. canz. 11. 6. Che t'ha chiamato, acciocchè di lei sterpi Le male piante, che fiorir non sanno.
Esempio: Pallad. Settemb. 10. A cui piace di formare il prato di nuovo, scelga, se puote, il terreno grasso, e rugiadoso, piano, o lievemente inchinato, ovvero valle ec. vuolsi ec. sterpare ogni virgulto.
Esempio: Cr. 2. 20. tit. Del tempo, e modo d'arare, e di sterpare le male erbe.
Definiz: §. Figuratam.
Esempio: Tass. Ger. 17. 50. Io sterperolli il core, io darò in pasto Le membra lacerate agli avoltoi.
Esempio: E Tass. Ger. 15. 66. E se di tal dolcezza entro trasfusa Parte penetra, onde il desío germoglie, Tosto ragion nell'armi sue rinchiusa Sterpa, e risecca le nascenti voglie.