Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INARBORARE.
Apri Voce completa

pag.361


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INARBORARE.
Definiz: Att. Piantare di alberi; Coprire, Vestire, Empire, di alberi: riferito a terreno, campo, ovvero a selva, bosco. Ma oggi si userebbe piuttosto in poesia. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 85: Ancora se la necessità costrigne, che della salsa terra alcuna cosa si speri, sarà da seminare e piantare, o vero inarborare dopo l'autunno, acciocchè la sua malizia si lavi e purghi per le piove del verno. Ancora se vi pianteremo arbucelli vi si dee metter sotto alquanta terra dolce ec. (il lat. ha: plantanda vel conserenda est).
Definiz: § In locuz. figur. –
Esempio: Bart. D. Op. mor. 30, 124: Or se buona scorza e mal midollo è l'albero della cannella, non par egli che altresì questi (certi autori di libri) il siano? Certamente il sono, e sì vi dico, che ve ne ha da potersene inarborar selve intere: a sì gran numero se ne contan le piante.