1)
Dizion. 5° Ed. .
DIVINATORE.
Apri Voce completa
pag.764
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIVINATORE. Definiz: | Verbal. masc. da Divinare. Chi o Che divina. |
Basso lat. divinator. ‒ Esempio: | Rucell. G. Orest. 137: Perchè Calcante il disse, il crudel vate, Divinator di quel che volse Ulisse. | Esempio: | Buonarr. Fier. 4, 2, 7: Nè da fausto prodigio altra ha virtute Senno divinator, che Roma esalti. | Esempio: | E Buonarr. Oraz. I, 6, 231: Illuminata.... l'anima della purità della luce dell'altra vita, fatto quasi divinatore, il pregò a tener raccomandati alla Santa Chiesa i figliuoli. | Esempio: | Giobert. Rinnov. 2, 8: Nel fermare le note e le proprietà del moto avvenire,... m'ingegnerò di essere divinatore nei termini ragionevoli; deducendo dai fatti certi e presenti le contingenze e probabilità future. |
|