1)
Dizion. 4° Ed. .
CRESPO
Apri Voce completa
pag.863
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CRESPO.
Definiz: | Add. Che ha crespe; contrario di Disteso. Lat. crispus. Gr.
οὖλος. |
Esempio: | Bocc. nov. 35. 12. Videro ec. la testa non ancor sì consumata, che essi alla
capellatura crespa non conoscessero, lei esser quella di Lorenzo. |
Esempio: | E Bocc. g. 4. f. 2. La Fiammetta, li cui capelli eran crespi,
e lunghi, e d'oro ec. sorridendo rispose. |
Esempio: | E vit. Dant. 242. Non vedi tu, come egli ha la barba crespa?
|
Esempio: | Petr. son. 127. Tessendo un cerchio all'oro terso, e crespo. |
Esempio: | Sen. Pist. Quegli, che hae i capelli diritti, e stesi, non sia mescolato con
coloro, che gli hanno crespi, o rugottati. |
Definiz: | §. Per Brusco, Accipigliato. Lat. torvus, austerus. Gr. |
Esempio: | Guid. G. Antenore per lo traverso, con viso crespo, che cotali parole diceva
superbamente, rispose. |
|