1)
Dizion. 5° Ed. .
OSCENISSIMO.
Apri Voce completa
pag.716
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OSCENISSIMO. Definiz: | Superlat. di Osceno. |
Lat. obscenissimus. – Esempio: | Guicc. Stor. Gh. 1, 8: Erano queste virtù avanzate di grande intervallo da' vizj: costumi oscenissimi, non sincerità non vergogna non verità non fede. | Esempio: | Galil. Op. IX, 94: Nel qual errore incorse Michelagnolo Bonarroti nell'accomodare, nel suo Giudizio, S. Caterina nuda con S. Biagio dietro, disposti in attitudine oscenissima. | Esempio: | Segner. Pred. 44: Quasi che nulla un cavalier venga a perdere mai d'onore, in frequentare, benchè ammogliato, oscenissimi lupanari. |
|