Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INSANABILE.
Apri Voce completa

pag.899


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INSANABILE.
Definiz: Add. Non sanabile, Che non si può sanare o guarire, Incurabile; detto più che altro di morbi morbo insanabile, piaghe piaga insanabile, e simili.
Lat. insanabilis. –
Esempio: Cic. Tusc. 138: Io temo.... che la natura a noi abbia dato e' corpi infermi ed a costoro abbia aggiunto gl'insanabili morbi, ed i dolori intollerabili.
Esempio: Giacomin. Oraz. I, 1, 92: Voglio esser medico delle loro infermità, non omicida; tutti ho conservati, se non chi, come membro putrido ed insanabile, è stato forza allontanare (qui in locuz. figur.).
Esempio: Pallav. Perfez. crist. 516: Alcuni di loro (dei morbi del corpo) sono insanabili per nostra potenza, altri almen per nostra scienza.
Esempio: Manz. Poes. 136: Ahi, dunque Insanabile, o caro, è questa piaga? A. Insanabile.
Definiz: § E figuratam. –
Esempio: Quintil. Declam. C.: Questa sola è insanabile generazione di morte.
Esempio: Strat. Mor. S. Greg. 1, 7: Perchè gridi a me sopra l'avversità mia, e 'l tuo dolore è insanabile?
Esempio: Bocc. Fiamm. 117: Io sarei lontana da queste insanabili sollecitudini, che io sostengo.
Esempio: Guar. Past. fid. 1, 1: Come vita non sia Se non quella che nutre Amorosa insanabile follia.
Esempio: Monigl. Poes. dramm. 3, 198: Di tanta crudeltà Insanabile è il veleno.
Esempio: Salvin. Iliad. 406: A noi ira fia insanabile.
Esempio: Leopard. Poes. 99: Al duro morso Della brama insanabile che invano Felicità richiede.
Esempio: Giobert. Apol. 21: L'empietà riusciva più schifosa e insanabil che in addietro.
Esempio: Capp. Longob. 183: Le genti latine pagarono quello che avevano debito, e che era scritto nel grande libro della universale giustizia: lo pagarono avendo prima consunto se stesse nelle armi come in ogni cosa; lo pagarono dipoi, volgendo contro a se medesime una insanabile presunzione che fu ai rimedj impedimento.