1)
Dizion. 3° Ed. .
COMMENDAZIONE
Apri Voce completa
pag.361
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COMMENDAZIONE.
Definiz: | Il commendare. Lat. commendatio. |
Esempio: | Boc. Nov. 20. 1. Dopo molte commendazioni di quella fatte, disse. |
Esempio: | E Vit. Dant. Sì a commendazione dell'alta scienza, e della virtù del
defunto, e sì a consolazione, ec. fece un'ornato, e lungo sermone. |
Esempio: | G. V. 8. 36. 4. A reverenza d'Iddio, e del Beato Giovanni, e a commendazione della
Città di Firenze (cioè gloria, e onore) |
|