1)
Dizion. 1° Ed. .
PALA
Apri Voce completa
pag.586
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PALA.
Definiz: | Strumento noto di varie forme, e materie, serve per diversi usi, come: per caricar rena, infornare, e
sfornare il pane, ammontar biade, levar della strada la neve, che si dice propriamente,
spalare, e fare spalata, e simili. Lat. pala.
|
Esempio: | Fr. Giord. D. Tien la pala in mano, e spazza il granaio. |
Esempio: | Cr. 3. 7. 10. Laqual cosa, quando avvenisse, con la pala si rivolga, e sventoli pe'
granai. |
Definiz: | ¶ Per uno degli strumenti da mulino, che ha forma di pala. |
Esempio: | Dan. Inf. 23. Non corse mai sì tosto acqua per doccia A volger ruota di mulin
terragno, Quando ella più, verso le pale, approccia. |
Esempio: | But. Le pale son quelle, che ricevon l'acqua, e fanno volger la ruota.
|
Definiz: | ¶ Diciamo in proverbio. Chi non è nel forno è 'n su la pala, di brigata, o che sia rovinata, o sia
in sul rovinare. |
|