Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
AMMANTARE.
Apri Voce completa

pag.59, in realt 49


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AMMANTARE.
Definiz: Metter addosso il manto, o veste simile a manto. Lat. Pallio tegere, tegere semplicemente.
Esempio: Lib. opere diver. Ammántati lo tuo vestimento, e seguimi.
Esempio: Sen. Pist. Levate, e tolte ti sieno tutte queste cose, delle quali tu se ammantato.
Esempio: E Sen. Pist. altrove. La natura ha affibbiato, e ammantáto il coraggio del corpo, altresì, come d'una roba, e questo è il suo mantello.
Definiz: E per metaf.
Esempio: Petr. Son. 257. l'una è nel ciel, che se ne gloria, e vanta, L'altra sotterra, che i begli occhj ammanta.
Esempio: Dan. Par. 2. Col dire, e con la luce, che m'ammanta.
Esempio: E Dan. Par. can. 8. Un corollario voglio, che t'ammanti [cioè una giunta, che cuopra, e tolga via ogni dubbio]