Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ANGOSCIOSO.
Apri Voce completa

pag.199


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ANGOSCIOSO.
Definiz: Pieno d'angoscia. Lat. anxius, molestus. Gr. λυπηρός.
Esempio: Bocc. nov. 49. 9. Oltremodo angoscioso, seco stesso maladicendo la sua fortuna.
Esempio: E Bocc. nov. 70. 8. Son bene per li peccati da me commessi in gravissime pene, e angosciose molto.
Esempio: Dant. Inf. 20. Che si bagnava d'angoscioso pianto.
Esempio: E Dan. Par. 5. Come tu avresti Di più savere angosciosa carizia.
Esempio: Petr. son. 15. Piovonmi amare lagrime dal volto, Con un vento angoscioso di sospiri.
Esempio: Boez. Varch. 2. 4. Sappi, che la condizione de' beni umani è cosa angosciosa.
Esempio: Buon. rim. 28. La nostra eterna quiete, Fuor d'ogni tempo è priva D'invidia amando, e d'angosciosi pianti.