1)
Dizion. 4° Ed. .
CONFERMARE
Apri Voce completa
pag.754
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONFERMARE.
Definiz: | Mantenere, Tener fermo, Approvare. Lat. confirmare, conservare, firmare. Gr.
βεβαιοῦν. |
Esempio: | Bocc. g. 1. f. 6. Vi chieggio un dono, il quale voglio, che mi fia confermato per
insino a tanto, che la nostra compagnía durerà. |
Esempio: | E Bocc. nov. 13. 11. E appresso nella dignità il confermi.
|
Esempio: | E Bocc. nov. 23. 16. Il santo frate ec. con molto esempli
confermò la divozione di costei. |
Esempio: | G. V. 8. 66. 2. Confermò, e approvò ciò, che Papa Bonifacio avea fatto.
|
Definiz: | §. E neutr. pass. vale lo stesso. Lat. perstare, persistere. Gr.
ἐμμένειν. |
Esempio: | Red. Vip. 1. 5. Ogni giorno più mi vado confermando nel mio proposito di non voler
dar fede ec. |
|