1)
Dizion. 4° Ed. .
MERCARE
Apri Voce completa
pag.210
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MERCARE.
Definiz: | Mercantare. Lat. mercari, mercaturis rem quaerere. Gr. ἐμπορεύεσθαι. |
Esempio: | Dant. Par. 16. Tal fatto è Fiorentino, e cambia, e merca. |
Esempio: | Petr. son. 177. Pur lagrime, e sospiri, e dolor merco. |
Esempio: | Bemb. Asol. 1. 18. Niuno altro prezzo merca, niuno appagamento, che
dolore. |
Esempio: | Tass. Ger. 20. 142. Guerreggio in Asia, e non vi cambio, o
merco. |
|