Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
COREA, con l'accento sulla penultima e con l'è larga.
Apri Voce completa

pag.749


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
COREA, con l'accento sulla penultima e con l'è larga.
Definiz: Sost. femm. Ballo, Danza; ma è voce poco usata.
Dal lat. chorea, e questo dal gr. χορεία. –
Esempio: Bocc. Com. Dant. M. 2, 269: Il quale [vento] viene ad essere in modo di coro, cioè di quella spezie di ballo il quale è chiamato corea.
Esempio: Fag. Rim. 2, 312: Da' cori le coree poi derivaro, Che certo sono i balli che i Franzesi A' tempi nostri di tal grazia ornaro.
Definiz: § Per similit. Corea, Term. di Medicina, dicesi una Malattia cronica dei nervi, che consiste in movimenti convulsi delle membra, e specialmente delle gambe; detta volgarmente Ballo di san Vito.