1)
Dizion. 3° Ed. .
AIA.
Apri Voce completa
pag.56
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AIA.
Definiz: | Spazio di terra spianato, e accomodato per battervi il grano, e le biade. Lat. area. |
Esempio: | Cr. 3. 1. 1. Dell'aia da battere. L'aia non dee essere di lungi dalla villa, per
l'agevolezza del portare. |
Esempio: | M. V. 8. 72. Temendo della ricolta, che la maggior parte era in sull'aia.
|
Esempio: | Cron. Morell. E le ricolte erano tutte nelle biche in sull'aia. |
Esempio: | Galat. E come noi veggiamo talvolta su per l'aie de' contadini, l'un pollo torre la
spiga di becco all'altro. |
Definiz: | §. E per ispartimenti di giardíni. Lat. areola. |
Esempio: | Cr. 5. 8. 2. E farai piccole aie, acciocchè da ciascuna parte l'acqua possa correr
pe' canali, e in queste aie. |
Definiz: | §. Mettere in aia, dicesi del distendere i covóni sull'aia, per battere. Inaiare. |
Definiz: | §. Per metaf. cimentarsi, intrigarsi, venire in pruova. |
Esempio: | Boc. Nov. 77. 7. Ah cattivella, cattivella, ella non sapeva ben, Donne mie, che
cosa è il mettere in aia cogli scolari. |
Definiz: | §. Menar il can per l'aia: mandare le cose in lungo, per non venirne a conclusione. Lat.
tempus ducere. |
Esempio: | Cecch. Corr. 2. 3. Questa vedova mena il can per l'aia. |
Definiz: | §. Pagarsi in sull'aia: Pigliar congiuntura sicura di farsi pagare. |
Esempio: | Ambr. Cofan. 4. 6. I panni che io aveva indosso, ec. ho avuto in animo, ec.
vendergli, e pagarmi sull'aia. |
Definiz: | §. Mettere stoppia in aia, Far cosa, che non serve a niente, gettar via il tempo, perchè della
stoppia, messa in aia, non se ne può trarre alcun frutto. Lat. operam perdere. |
Esempio: | Granch. Io non sono uso a mettere stoppia in aia. |
|