1)
Dizion. 3° Ed. .
INNUMERABILE
Apri Voce completa
pag.891
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INNUMERABILE.
Definiz: | Che non si può numerare, di quantità infinita. Lat. innumerabilis, innumerus.
|
Esempio: | Bocc. Introd. num. 4. D'innumerabile quantità di viventi. |
Esempio: | Petr. Cap. 1. D'intorno innumerabili imortali. |
Esempio: | Dant. Par. 18. Poi, come nel percuoter de' ceppi arsi, Surgono innumerabili
faville. |
Esempio: | Com. Inf. 3. Segue suo poema, e pone lo innumerabile numero de' cattivi.
|
|