1)
Dizion. 5° Ed. .
COSTUMATAMENTE.
Apri Voce completa
pag.928
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COSTUMATAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo costumato, In maniera conveniente a persona ben costumata, Con costumatezza. – |
Esempio: | Vasar. Vit. Pitt. 1, 310: Costui, avuto questo figliuolo, al quale pose nome Giotto, l'allevò, secondo lo stato suo, costumatamente. | Esempio: | E Vasar. Vit. Pitt. 3, 59: Fu.... allevato costumatamente, insino a che non pure leggere e scrivere, ma far di conto ebbe.... apparato. |
Esempio: | Varch. Lez. Accad. II, 5, 22: Confortava il divino Platone che i giovani si dovessero avvezzare bene e costumatamente nel principio. |
Definiz: | § Trovasi per Secondo il costume, Secondo l'usanza. – |
Esempio: | Giron. Cort. volg. Framm. 160: S'incomincionno ad apparecchiare per tutto lo reame di Norbellanda li poveri e ricchi per fare la festa di Venus, e ad andare al tempio, u' la festa si solea fare costumatamente. |
|