Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
METADELLA
Apri Voce completa

pag.225


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
METADELLA.
Definiz: Misura, che quando serve per misurar grano, biade, o cose non liquide, tiene la sedicesima parte dello staio; e quando serve per cose liquide, tiene la metà del boccale, e allora la diciamo anche Mezzetta.
Esempio: Pataff. 7. Del Morrua ti vo' tre metadelle.
Esempio: Pallad. Ottob. 14. In una metadella di ottimo vino mosto, imprima che bolla, metti ott'once di assenzio (quì il T. Lat. metreta)
Esempio: Alleg. 317. Di sotto son mezzine, e catinelle ec. Boccali, mezzoquarti, e metadelle.
Esempio: Lor. Med. canz. 66. 4. Del tuo vin non vo' più bere, Va' ripon la metadella.