1)
Dizion. 4° Ed. .
AVVANTAGGIARE
Apri Voce completa
pag.345
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AVVANTAGGIARE.
Definiz: | Avere, o Pigliar vantaggio. Lat. esse potiori conditione. Gr.
πλεονεκτεῖν. E
s'usa comunemente oltre al sentim. att. anche nel neutr. pass. |
Esempio: | Dant. Par. 7. Di tutte queste cose s'avvantaggia L'umana creatura. |
Esempio: | But. S'avvantaggia, cioè si nobilita, ed eccede. |
Esempio: | Amet. 60. Di tanto fu egli più avvantaggiato da me, che egli le
vide ignude. |
Esempio: | Stor. Pist. 149. Credendosi di ciò avvantaggiare. |
Esempio: | Galat. 18. Vogliono in ciascuna cosa essere avvantaggiati da altri.
|
|