1)
Dizion. 4° Ed. .
PICCIONE.
Apri Voce completa
pag.609
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PICCIONE.
Definiz: | Pippione; e sonne di due maniere, grossi, e torraiuoli. Lat pipio. Gr.
πίπος. |
Esempio: | Ar. Sat. 3. Mangian grossi piccioni, e cappon grassi. |
Esempio: | E Ar. Len. 2. 3. Parmi, che saría superfluo Aver portati
piccioni, vedendoti Averne in seno due grossi bellissimi (quì in sentim. equivoco) |
Esempio: | Red. Oss. an. 12. Operai, che mordesse coll'una, e coll'altra bocca
replicatamente un piccion grosso. |
Esempio: | E Red. Oss. an. 16. Feci mordere tre piccioni torraiuoli.
|
Definiz: | §. I. Piccione, modo basso, si dice di Persona non esperta, o facile ad essere ingannata. |
Definiz: | §. II. In proverb. Meglio è piccione in man, che tordo in frasca; e significa, che È meglio il poco,
e sicuro, che il molto, e sperato. Lat. praesentem mulge; quid fugientem insequeris?
|
Definiz: | Gr. τὴν
παρέουσαν
ἄμελτε τίζον
φεύγοντα
διώκεις , Teocr. v.
Flos 261. |
v. PINCIONE.
|