1)
Dizion. 3° Ed. .
NICCHIARE
Apri Voce completa
pag.1084
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NICCHIARE.
Definiz: | Propriamente significa quel Cominciarsi a rammaricare pianamente, che fanno le donne gravide, quando comincia ad
accostarsi l'ora del partorire: e anche si dice del Mostrarsi di non esser soddisfatto interamente, o dell'imprender
malvolentieri a far qualche cosa. Lat. dolere, subqueri, tergiversari. |
Esempio: | Dant. Inf. 18. Quindi sentimmo gente, che si nicchia [cioè con voce sommessa
si duole, e si rammarica] |
Esempio: | Burch. Tu non ne vuoi? e' mi par, che tu nicchi, Io ne vo, pur deh dammene un
miccíno. |
Esempio: | Spor. Gell. Non passerà forse domani, che di già ella ha
cominciato a nicchiare. |
Esempio: | Sen. Benif. Varch. 4. 1. Dovunque ti chiama
la virtù, ec. sì debbi andare senza risguardo, ec. e mai s'ha a fare beffe de' comandamenti di lei, o nicchiare in
esequirli. |
|