1)
Dizion. 5° Ed. .
DISLOGAMENTO.
Apri Voce completa
pag.581
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISLOGAMENTO. Definiz: | Sost. masc. L'atto, e più spesso L'effetto, del dislogare o dislogarsi, riferito alle ossa. Comunemente Slogatura. ‒ | Esempio: | Cocch. Bagn. Pis. N. 146: Nel dislogamento del piede vuole [Ippocrate] che ogni volta che si sfascia, si usi molta acqua calda. |
Definiz: | § Figuratam. e in ischerzo. ‒ |
Esempio: | Nell. Iac. Dottoress. 1, 5: E voi soffrite un dislogamento tale del cervello di vostra sorella con questa pace e indifferenza? |
|