1)
Dizion. 3° Ed. .
OCCUPATO
Apri Voce completa
pag.11005 [1105]
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OCCUPATO.
Definiz: | Add. Infaccendato, ritenuto da che si sia. Lat. occupatus, negociosus. |
Esempio: | Petrar. Son. 220. Al ver non volse gli occupati sensi. |
Esempio: | Bocc. Nov. 4. 5. Ancora, che da grandissimo piacere, e diletto fosse con questa
giovane occupato. |
Esempio: | Pass. 32. Eimè lasso, che ora intendo quello, che occupato nel piacer del peccato,
e inteso a' sottili sofismi della loica, non intesi. |
Esempio: | Pallav. Stor. Conc. 452. Effetto raro, con uditori delicati di gusto, ed occupati
di tempo. |
Esempio: | Red. Ins. 5. Vi prego dunque a prendervi la fatica di leggere nell'ore meno
occupate questa mia lettera. |
|