Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DETESTABILE.
Apri Voce completa

pag.199


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DETESTABILE.
Definiz: Add. Da detestarsi, Che è degno d'esser detestato, Abominevole.
Lat. detestabilis. ‒
Esempio: Cavalc. Med. Cuor. 33: Ogni vizio tanto più è detestabile e peggiore e più pericoloso, quanto più e peggiori vizj e mali ne procedono.
Esempio: Strat. Mor. S. Greg. 2, 256 t.: Danno consolazione a Cristo; dannola ancora alla sua santa Chiesa coloro che.... abbandonano la vita loro detestabile.
Esempio: Ottim. Comm. Dant. 1, 281: Per le quali cose appare quanto sia detestabile questo vizio.
Esempio: Guicc. Op. ined. 1, 98: Quella è ambizione perniziosa e detestabile, che ha per unico fine la grandezza, come hanno comunemente e' principi.
Esempio: Ross. P. Sveton. 3, 7: Di Antonia maggiore nacque il padre di Nerone, detestabile in ciascuna parte della sua vita.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 1, 65: Potreste fare a questo luogo nostro Un gran piacere, e da un crudele e fero, Orribil tanto e detestabil mostro Liberar noi.
Esempio: Paolett. Oper. agr. 1, 31: Questo erroneo, detestabile sentimento, fatto campeggiare contro di questi miei pensieri,... fu adottato da non pochi dei nostri ecclesiastici.