1)
Dizion. 2° Ed. .
MASCHIO
Apri Voce completa
pag.502
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MASCHIO
Definiz: | add. Lat. masculus, masculinus. |
Esempio: | Bocc. nov. 28. 26. La donna partorí un figliuol maschio. |
Definiz: | ¶ Per nobile, e generoso, che ha del virile. Lat. masculus, fortis, virilis.
|
Esempio: | Petr. cap. 3. Ch'ogni maschio pensier dell'alma tolle. |
Esempio: | E Petr. huom. Ill. Intra queste maschie, e magnanime
sentenzie, la terza fu pigra, e vile. |
Definiz: | ¶ Per grande, sfoggiato. |
Esempio: | Dan. Purgat. c. 27. Quel che par sì membruto, e che s'accorda, Cantando, con
colui dal maschio naso. |
Esempio: | Cr. 1. 8. 3. Il maschio sabbione, o la rena, e 'l carbuncolo darà certane acque, e
di molta abbondanza. |
|