1)
Dizion. 4° Ed. .
LINCEO.
Apri Voce completa
pag.71
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LINCEO.
Definiz: | V. L. Add. Che ha natura di lince. Lat. lynceus. Gr. λύγκειος. |
Definiz: | §. Occhiolinceo , o Occhi lincei, si dicono di Chi ha vista acutissima, e
perfettissima. |
Esempio: | Red. Vip. 1. 78. Hanno avuto gli occhi così lincei da poter ritrovar tante, e
diverse, e tra di loro contrarie virtù più in un sale, che in un altro. |
Esempio: | Guar. Past. fid. 5. 6. Ch'allor non traviata L'anima, ed in se stessa Tutta
raccolta suole Aprir nel cieco senso occhi lincei. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 1. 12. Ma se di sguardo mai d'occhio linceo Valesse acume a saettar
la notte ec. |
|