1)
Dizion. 5° Ed. .
BEVENTE e BEENTE
Apri Voce completa
pag.160
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BEVENTE e BEENTE. Definiz: | Partic. pres. di Bevere. Che beve. − | Esempio: | Bocc. Fiamm. 104: Ultimamente in queste medesime brievi permutazioni bevente il veleno, piena di noiosa angoscia m'apparisce. |
Definiz: | § E in forma d'Add. − |
Esempio: | Buonarr. Fier. 2, 1, 14: E quei [bicchieroni] vuotando dedicar spumanti, E votare alla vita de' beenti Compagni e consodali. | Esempio: | Salvin. Casaub. 115: Non prima bevendo straccarsi, che al bevente manchi insieme il vino e la vita. |
|