1)
Dizion. 4° Ed. .
REINA.
Apri Voce completa
pag.98
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
REINA.
Definiz: | Verbal. femm. di Re; Regina. Lat. regina. Gr. βασιλίσσα. |
Esempio: | Bocc. nov. 76. 1. La Reina a Filomena impose, che seguitando dicesse.
|
Esempio: | Petr. canz. 48. 1. Quell'antico mio dolce empio signore Fatto citar dinanzi alla
Reina. |
Esempio: | E Cronichett. d'Amar. 54. Alessandro fratello della Reina
Olimpia, zio carnale del grande Alessandro di Macedonia. |
Esempio: | Arrigh. 56. Allora sono tenuta somma madre, e onorevole Reina. |
Definiz: | §. Reina, Spezie di pesce, che vive nell'acqua dolce. Lat. cyprinus. Gr.
κύπρινος. |
Esempio: | Red. Oss. an. 175. Tra que' pesci, che ho osservati, ho rinvenuto averla ec. la
tinca di mare, la reina, la scarpa ec. |
|