Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INVERNICIATO.
Apri Voce completa

pag.1169


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INVERNICIATO.
Definiz: Partic. pass. di Inverniciare.
Definiz: § I. E in forma d'Add. A cui è stato dato di vernice, Coperto sottilmente, Spalmato, di vernice. –
Esempio: Stat. Art. Legn. 15 t.: Nullo di questa Arte ardisca vendere alcuno forziere o forzerino ad alcuno che non sia dell'Arte, se non dipinto,... nè alcuno cofano, forziere o forzerino fornisca o mandi a casa d'alcuno compratore, se non è inverniciato.
Esempio: Soder. Agric. 149: Fannosi ancora i pavimenti semplicemente ammattonati di mattoni o quadroni a spinapesce,... e di terra ancora cotta inverniciata di più colori.
Esempio: Targ. Viagg. 3, 108: Mi sovviene d'aver veduto.... bellissimi lavori di terra cotta, inverniciata di Luca della Robbia.
Esempio: Gozz. Op. scelt. 5, 375: E tragge Dalla saccoccia un lucido specchietto, Inverniciato un bossolo, ove chiude Polver di Cipri, un aureo scatolino Di nèi ripieno, ec.
Esempio: Volt. Op. 1, 1, 274: Ci servimmo per apparecchio condensatore di un picciolo scudo d'elettroforo, e d'un piattello di legno, che si trovò al giusto punto semicoibente, il che è raro quando il legno non è inverniciato.
Definiz: § II. Figuratam., e scherzevolmente, detto di donna, vale Impiastrato di liscio, di belletto. –
Esempio: Giust. Vers. 84: Lindoro, amor d'inverniciate dame.