1)
Dizion. 2° Ed. .
FEMMINILE
Apri Voce completa
pag.332
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FEMMINILE.
Definiz: | Femmina. Lat. muliebris, foemineus. |
Esempio: | Bocc. n. 98. 35. Sciocche lamentanze son queste, e femminili. |
Esempio: | San. Grisost. Non v'impacciate di consolarmi, che io non piango per affetto di
carne, ne per tenerezza femminile. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 9. Che membra femminili avéno, ed atto. |
Esempio: | Alber. cap. 23. Lo consiglio femminile, o egli è caro, o egli è troppo vile.
|
|