Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
BUGNOLA
Apri Voce completa

pag.482


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» BUGNOLA
BUGNOLA.
Definiz: Vaso composto di cordoni di paglia legati con roghi, per tenervi entro biade, crusca, o simili. Lat. cumera.
Esempio: Burch. 1. 4. Gran quantità di bugnole intarlate Cariche di lupini.
Esempio: Salv. Spin. La crusca è 'n sul rincarare, mettila pur nella bugnola.
Esempio: Luig. Pulc. Bec. 17. Io ho com'uva le bugnole piene.
Esempio: Buon. Fier. 5. 5. 6. Io mi ricoverai ec. N'una bugnola d'un farinaiolo.
Definiz: §. Bugnola si prende ancora per Cattedra.
Definiz: §. II. Essere in bugnola, o Entrare in bugnola, vale Essere, o Entrare in collera. Lat. irasci, irâ intumescere.
Esempio: Malm. 6. 32. Ch'in bugnola son più di quel, ch'io era.