1)
Dizion. 3° Ed. .
SCRUPOLO, e SCRUPULO
Apri Voce completa
pag.1483
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCRUPOLO, e SCRUPULO.
Definiz: | Dubbio, che perturba la mente, ed è più proprio delle cose attenenti a coscienza, che d'altro. La Scrittura in
Lat. scrupulus. |
Esempio: | Com. Inf. 10. Dimorò lungo tempo scomunicato, e in contumacia di Santa Chiesa, di
che non fu senza scrupolo d'eresía. |
Esempio: | Serd. St. Ind. 1. Fece scrupolo di coscienza al Re, perchè avesse avuto ardimento
di legger gli scritti. |
Esempio: | Segn. Conf. Istr. Non è altro lo scrupolo, che una vana apprensione, e un'ansio
timore, che sia peccato dove non è. |
Esempio: | Fir. As. d'oro. Non avemo dubitanza veruna, ec. un solo scrupolo ne rimane.
|
Esempio: | Lib. Son. Che non ci fusse scrupol ne' vocaboli [qui difficoltà. Latin.
scrupulus, difficultas] |
|