Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DISIDERO.
Apri Voce completa

pag.181


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
DISIDERO.
Definiz: Disiderio. Lat. desiderium, cupiditas. Gr. ἐπιθυμία, πόθος.
Esempio: Bocc. nov. 5. 8. Parendole, che secondo il suo disiderio Domeneddio le avesse tempo mandato opportuno.
Esempio: Dant. rim. 18. Ed alcun fu, che disse, ch'era ardore Di mente immaginato per pensiero, Ed altri disser, ch'era disidero Di voler nato per piacer del core.
Esempio: Rim. ant. inc. 119. E vienmi di vederla disidero.
Esempio: Scal. S. Ag. L'orazione è secondo il disidero, e l'affetto di avere, e d'intendere.