1)
Dizion. 4° Ed. .
COLTO
Apri Voce completa
pag.707
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COLTO.
Definiz: | Coll'O largo. Add. da Cogliere. Lat. lectus, decerptus. Gr.
συλλεγείς. |
Esempio: | Bocc. Introd. 51. Di quello alcuni rami colti ne le fece una ghirlanda onorevole.
|
Esempio: | Sen. ben. Varch. 1. 1. Se mai si vede colto allo stretto, che non possa fuggire.
|
Definiz: | §. I. Per Preso, Acchiappato. Lat. deprehensus. Gr. καταληφθείς. |
Esempio: | Rim. ant. M. Cin. 57. Ma poi se ne corruccia, e grida guerra Sopra l'anima mia,
che gli par colta. |
Definiz: | §. II. Per Raccolto. |
Esempio: | Tes. Br. 3. 5. Ma sopra tutte maniere d'acque si è quella, che novellamente è
colta di piovana. |
Esempio: | Pallad. Se l'altro dì ha colto tanto umore, che premendolo goccioli.
|
|