1)
Dizion. 4° Ed. .
IN CAMBIO
Apri Voce completa
pag.765
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IN CAMBIO.
Definiz: | Posto avverbialm. In vece. Lat. pro. Gr. ἀντί. |
Esempio: | Dittam. 1. 22. E 'l gran dificio, ch'ello Portava addosso in cambio d'altre some.
|
Esempio: | Pass. 283. Non sappiendo discerner l'una dall'altra, si coglie in cambio, e
prendesi l'una per l'altra. |
Esempio: | Segn. stor. 9. 274. In questo cambio gli messe innanzi la Leonora figliuola di
Don Pietro Vicerè di Napoli. |
Definiz: | §. Usiamo frequentemente In cambio, coll'infinito, che abbia avanti il segno del secondo caso, modo comune co'
Greci come: |
Esempio: | Fir. disc. an. 15. Vedendo lo 'ncauto animale così rimasto, come villan, che
egli era, in cambio d'aiutarlo, gli diede della scura sulla testa. |
|