1)
Dizion. 3° Ed. .
SCONVENEVOLEZZA
Apri Voce completa
pag.1477
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCONVENEVOLEZZA.
Definiz: | Contrario di Convenevolezza, cosa che non conviene. Lat. indecentia, turpitudo,
disconvenientia, usò Tertulliano. |
Esempio: | Boc. Nov. 98. 16. Che quanto più era di Gisippo la liberalità, tanto di lui, ad
usarla, pareva la sconvenevolezza maggiore. |
Esempio: | Lab. num. 321. Vuo' tu perciò, per la sua sconvenevolezza consumarti? Ella, a
buona ragione, ha più da rammaricarsi, che non hai tu, perciocchè della sua sconvenevolezza ella perde, dove tu ne
guadagni (cioè d'aver mancato a quello, che conveniva. Latin. negligentia officij,
iniustitia) |
|