Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MENANTE
Apri Voce completa

pag.65


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
» MENANTE
Dizion. 4 ° Ed.
MENANTE.
Definiz: Partic. pres. di Menare. Che mena. –
Esempio: Bibb. N. 7, 159: E abiteranno in quello Giuda e tutte le sue cittadi insieme, e li lavoratori e li menanti la gregge.
Esempio: Simint. Ovid. Metam. 1, 34: E ruinante con grave corso, induce nuvili menanti gran fummi.
Esempio: E Simint. Ovid. Metam. 1, 124: La.... ninfa ragguarda costui menante i cerbi nelle reti.
Esempio: Salvin. Iliad. 374: Fermossi fuori della tenda, e tosto Rimirò il fatto laido ed isconcio: Quei tartassati, e quei dietro, menanti I Troiani orgogliosi.
Esempio: E Salvin. Iliad. 476: Fermo sì se ne stava, qual lione Attorno de' suoi parti, a cui, menante I pargoletti, facciansegli incontro Nella boscaglia uomini cacciatori.
Esempio: E Salvin. Op. 80: O grave nube, menante tempesta A' poveri mortali, andar per via.
Esempio: Aver. G. Lez. tosc. 3, 9: Parlando di Scipione, menante il trionfo sul romano Campidoglio.
Definiz: § I. In forza di Sost. Amanuense, Copista; oggi però dicesi, più particolarmente, parlandosi di copisti antichi. Detto forse così dal menar la penna trascrivendo o stando a dettatura di altri. –
Esempio: Magal. Lett. 174: De' quali (supplementi) vi manderò copia, ma non oggi, trovandosi tuttavia i menanti della mia segreteria sotto il martirio delle buone feste.
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 463: Il menante; l'amanuense, lo scrittore.
Definiz: § II. Vale anche Scrittore di foglietti d'avvisi; Scrittore di ragguagli, di gazzette: Gazzettante, Gazzettiere. –
Esempio: Capor. Rim. 380: Per questi ultimi avvisi de' menanti Che scrivon di Parnaso a questi e quelli, Ch'ogni mese li pagano in contanti,... ci son nuove assai maggiori Che se 'l Doria battesse i Dardanelli.
Esempio: E Capor. Rim. 402: Or questi sono i desiati e cari Avvisi che i poetici menanti Han scritto per quest'ultimi ordinari.
Esempio: Buonarr. Fier. 3, 5, 4: Questo appunto è un caso Di quei che soglion dar fama alle feste: Sicchè se della Fiera Avvien che s'abbia a scriver la gazzetta. Il menante avrà luogo Per amplificazion da empier fogli. E scorso poi pel mondo un tal avviso, Se ne terrà discorso A Roma..., In Venezia ec.