1)
Dizion. 4° Ed. .
LIMPIDO
Apri Voce completa
pag.71
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LIMPIDO.
Definiz: | Add. Chiaro. Lat. limpidus. Gr. διαφανής. |
Esempio: | Fiamm. 4. 123. Egli non vi rimaneva alcuna barca, delle quali quale in una parte
volante, e quale in un'altra era così il seno di quel mare ripieno, come il cielo di stelle, qualora egli appar più
limpido, e sereno. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 5. Non richiedendo altro l'adoperarla così chiara, e limpida, che
aguzzare un poco più gli occhi per riguardarla. |
Esempio: | Ar. Fur. 23. 108. Liete piante, verdi erbe, e limpid'acque, Spelonca opaca, e di
fredd'ombre grata. |
Esempio: | Red. Ins. 21. S'erano tutti convertiti in un'acqua grossa, e torbida, che appoco
appoco dando in fondo, divenne chiara, e limpida. |
|