Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BAZZARRO
Apri Voce completa

pag.112


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BAZZARRO.
Definiz: Sost. masc. Baratto, Cambio, Traffico; voce poco usata. –
Esempio: Franz. M. Rim. burl. 2, 211: Il mio con voi bazzarro, non so come, Ha pizzicato anch'ei di simonia, Acciocchè come ei merita io lo nome, Ed è stata troppo util mercanzia Per poco inchiostro (qui figuratam.).
Definiz: § I. Bazzarro, in senso figurato, per Contraccambio di colpi, o altro di simile. –
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 28, 36: E dà di mano al fren pronto e bizzarro, Pensando a un tratto poter fare stalli [i leoni]; Ma quei con l'ugne a lui diè tal bazzarro, Che se non era la buona armadura, Lo toglievan di vita a dirittura.
Definiz: § II. Far bazzarro, per Appiccare insieme una pratica, un trattato, Fare un negozio. –
Esempio: Pulc. L. Morg. 22, 9: Tu non guardi cristiana o saracina, E Filiberta ha l'occhio del ramarro, E stata è sempre di buona cucina, E basta solo un cenno a far bazzarro (qui figuratam.).